Ecco+come+fare+se+vuoi+pagare+on+line+il+bollo+auto
mercatiaconfrontoit
/2024/11/10/ecco-come-fare-se-vuoi-pagare-on-line-il-bollo-auto/amp/
Economia

Ecco come fare se vuoi pagare on line il bollo auto

Il bollo auto, che deve essere versato annualmente dai proprietari di veicoli, può essere pagato sia in modalità tradizionale che digitale.

Ogni anno, i proprietari di qualsiasi veicolo iscritto al Pra (Pubblico Registro Automobilistico) sono tenuti a versare il bollo auto, tassa automobilistica gestita dalle varie Regioni e Province Autonome e non dallo Stato. Questa, essendo una tassa di proprietĂ , deve essere pagata indipendentemente dal fatto che il mezzo circoli o meno.

Ecco come fare se vuoi pagare on line il bollo auto – mercatiaconfronto.it

L’importo del bollo auto viene calcolato tenendo conto della potenza del veicolo (Kw o cavalli) e del suo impatto ambientale (Classe ambientale) con parametri che possono variare in base alla Regione o Provincia di residenza. Il pagamento può essere effettuato utilizzando vari metodi, online o in maniera tradizionale presso uno sportello dell’Aci o un ufficio abilitato.

Bollo auto, come pagare la tassa automobilistica: tutti i canali a disposizione

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più discusse in Italia e di cui molto spesso si è ipotizzata l’abolizione. La tassa automobilistica è rivolta ai proprietari dei veicoli regolarmente iscritti al Pra ed è legata al possesso, dunque, deve essere versata anche se il mezzo non circola.

Il tributo locale deve essere versato annualmente e la scadenza si basa su quella del bollo precedente o sulla data di immatricolazione per i veicoli nuovi. Per fare un esempio, il proprietario di una vettura con bollo scaduto a giugno, dovrà provvedere al pagamento entro la fine di maggio. Il primo bollo, invece, va versato entro la fine del mese di immatricolazione o entro la fine del mese successivo se l’immatricolazione è avvenuta negli ultimi giorni del mese.

Bollo auto, come pagare la tassa automobilistica: tutti i canali a disposizione – mercatiaconfronto.it

Per quanto riguarda il pagamento della tassa, per cui sono previste anche delle esenzioni, i metodi sono diversi. La tassa automobilistica può essere versata online, tramite la piattaforma PagoPa, sul portale presente sul sito dell’Aci, sulle applicazione Io e Aci Space, ma anche utilizzando i servizi home banking messi a disposizione da alcuni istituti bancari o Poste Italiane. Il pagamento può essere effettuato anche in maniera tradizionale recandosi presso: uno degli uffici territoriali dell’Aci; un ufficio postale o in banca; una delle Agenzie Sermetra; un punto vendita Mooney o Lottomatica ed, infine, presso una delle numerose agenzie di pratiche auto autorizzate presenti su tutto il territorio italiano.

Il costo dell’operazione può variare in base alla modalità o al punto di servizio scelto per il pagamento della tassa automobilistica.

Marco Sparta

Recent Posts

Digitale terrestre, tutti i canali disponibili anche in streaming: l’elenco completo

Come vedere i canali del digitale terrestre in streaming? L'elenco completo per rimanere aggiornati. Il…

4 mesi ago

Gratta e Vinci Tombola 2€: ecco quanti biglietti da 100.000€ ci sono in giro

A proposito del Gratta e Vinci Tombola da 2 euro, andiamo a vedere quanti biglietti…

4 mesi ago

Affari Tuoi, il gesto non è piaciuto al pubblico, De Martino criticato sui social: “Anche no”

Stefano De Martino è stato criticato a causa di un evento accaduto ad Affari Tuoi.…

4 mesi ago

Don Matteo puntata 19 dicembre spoiler Diego, Giulia e Vittoria: la scelta finale

Nell'ultimo episodio di Don Matteo si scioglierĂ  il dubbio sul triangolo Diego, Giulia e Vittoria.…

4 mesi ago

ING regala 500 euro ai propri clienti per Natale: come incassare il premio

Grazie ad ING Direct è possibile ottenere un regalo di Natale del valore pari a…

4 mesi ago

Regali di Natale fai da te: 11+1 idee per stupire chi ami con qualcosa di davvero personale

Se quest'anno vuoi fare dei regali fai da te belli e speciali, queste 11+1 idee…

4 mesi ago