Non lo trovi più perché ha cambiato nome: novità per un canale del Digitale Terrestre

Un canale sul Digitale terrestre sta facendo i conti con una novità. Se molti spettatori non lo trovano più è per un motivo molto semplice: ha cambiato nome.

Il Digitale Terrestre rappresenta, allo stato attuale delle cose, un qualcosa di imprescindibile per chi vuole usare la televisione per tenersi compagnia o per qualunque altro fine. E’ l’elemento che, di fatto, ha permesso, in Italia ma non solo, a questo elettrodomestico di sopravvivere al passare degli anni e di resistere alle innovazioni che arrivano senza soluzioni di continuità. Aprendo a delle possibilità di visione che un tempo erano difficili anche solo da immaginare.

Uomo guarda TV
Non lo trovi più perché ha cambiato nome: novità per un canale del Digitale Terrestre Mercatiaconfronto.it

La vastità dei canali, in tal senso, è in maniera impressionante alta, andando incontro ai gusti ed alle esigenze di tutti quanti. Alcuni spettatori di un determinato canale staranno riscontrando sicuramente una anomalia. E’ altamente probabile, infatti, che non trovino più il suddetto canale. Ed il motivo è presto spiegato. Ha cambiato nome. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista e che cosa sapere a riguardo, visto che per molti si tratterà di una informazione di alto interesse per diversi utenti.

Digitale terrestre, un canale cambia nome: cosa sapere

Come è noto, è cambiato lo standard di trasmissione nei mesi scorsi e questo ha avuto delle implicazioni da non sottovalutare. Molti, infatti, hanno dovuto o acquistare l’apposito decoder per questa trasmissione oppure cambiare il televisore, acquistandone uno compatibile. In tal senso, però, adesso arriva una novità non di poco conto che coinvolge davvero un canale di alto interesse. Si tratta di “Fishing TV“, che come detto ha cambiato il proprio nome e che adesso si chiama “Italian Fishing TV“.

Telecomando
Digitale terrestre, un canale cambia nome: cosa sapere Mercatiaconfronto.it

Stiamo parlando di un canale del Mux Cairo Due e precisamente alla numerazione LCN 441 del telecomando. Una novità che non deve sorprendere poi più di tanto, dal momento che si tratta di un semplice cambiamento di nomenclatura che non modifica la sostanza. Anche nel messaggio che trapela dal nome stesso del canale. Resta, in tal senso, la natura dell’emittente, che è a tema pesca e che è un punto di riferimento per tutti gli amanti di questo mondo sparsi in giro per l’Italia.

Il canale in questione resta visibile in HbbTV. Per poter accedere ai contenuti trasmessi in modalità streaming, poi, come detto anche in precedenza, è necessario per ovvie ragioni avere un televisore o un decoder che siano connessi a internet e compatibili con questa nuova tecnologia. A proposito di digitale terrestre, ecco come seguire la radio in TV.

Gestione cookie