Per degli stuzzichini sfiziosi dell’aperitivo di Natale possiamo prendere ispirazione da Angela di Cortesie per gli ospiti: un’idea stellare.
Le feste di Natale sono dietro l’angolo e in molti si stanno già organizzando per fare i regali. Altri li hanno già acquistati, hanno già messo le luminarie in casa e sul balcone e hanno già fatto l’albero. A questo punto, dunque, non resta che pensare al menù.
Soprattutto quando siamo noi a dover preparare la cena della Vigilia o il pranzo di Natale, ci piace fare bella figura. Magari proponendo ai nostri ospiti piatti sfiziosi e gustosi, preferibilmente non troppo complicati da preparare e, perché no, anche economici.
Guardando l’ultima puntata di Cortesie per gli ospiti, la concorrente Angela ci ha dato un’idea incredibile per gli stuzzichini dell’aperitivo di Natale: delle mini piadine farcite.
Da romagnola doc, infatti, Angela ha preparato delle mini piadine farcite in vari modi. Diamo dunque un’occhiata a qualche idea per riprodurre questo stuzzichino tanto semplice da fare quanto appetitoso. Le mini piadine si possono preparare sia in versione più difficile che più facile. Nel primo caso possiamo decidere di partire dalla base, preparando delle vere piadine romagnole, ma in formato mini.
In alternativa si può anche decidere di comprarle già fatte, passando direttamente alla farcitura. Una ricetta semplice per fare le mini piadine prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:
Basterà dunque mescolare farina, sale e bicarbonato in una ciotola, poi aggiungere lo strutto e impastare con le mani fino a ottenere delle briciole. Versiamo poi gradualmente l’acqua tiepida e lavoriamo fino a formare un impasto liscio, che dovrà riposare per circa 30 minuti. Con questo impasto potremo ottenere circa 8 mini piadine.
Dividiamo dunque il panetto in 8 parti e stendiamo dei dischi di 10 – 12 cm, poi cuociamo su una padella antiaderente preriscaldata per un paio di minuti per lato. A questo punto non resta che passare alla farcitura: un buon abbinamento potrebbe essere quello con gorgonzola e cipolle caramellate.
Per una versione più tradizionale, invece, potremmo usare stracchino, rucola e alici. Un’altra opzione potrebbe essere quella di farcire le mini piadine anticipando il piatto che serviremo per secondo. Immaginiamo ad esempio di aver preparato del baccalà mantecato: nessuno ci vieta di farcirci le nostre mini piadine.
Il loro aspetto più interessante, infatti, è proprio questo: potremo condirle come vogliamo, adattandoci alle esigenze alimentari di tutti i nostri commensali.
Come vedere i canali del digitale terrestre in streaming? L'elenco completo per rimanere aggiornati. Il…
A proposito del Gratta e Vinci Tombola da 2 euro, andiamo a vedere quanti biglietti…
Stefano De Martino è stato criticato a causa di un evento accaduto ad Affari Tuoi.…
Nell'ultimo episodio di Don Matteo si scioglierà il dubbio sul triangolo Diego, Giulia e Vittoria.…
Grazie ad ING Direct è possibile ottenere un regalo di Natale del valore pari a…
Se quest'anno vuoi fare dei regali fai da te belli e speciali, queste 11+1 idee…