Sanremo+2025%2C+divieto+Fedez-Tony+Effe%3A+se+lo+faranno+sar%C3%A0+squalifica
mercatiaconfrontoit
/2024/12/02/sanremo-2025-divieto-fedez-tony-effe-se-lo-faranno-sara-squalifica/amp/
Lifestyle

Sanremo 2025, divieto Fedez-Tony Effe: se lo faranno sarà squalifica

Sanremo 2025, colpo di scena con Fedez e Tony Effe confermati al festival ma spunta una clausola particolare: entrambi rischiano la squalifica se… 

Sta per arrivare Natale ma molto già pensano a Sanremo. Del resto il festival non è solo una competizione musicale ma un vero e proprio pezzo di storia italiana, un appuntamento che ogni anno coinvolge milioni di persone davanti alla TV che rappresenta un riflesso della cultura italiana ma anche l’evento dell’anno da condividere con la famiglia sul divano per commenti sia in ambito musicale che sui look che i vari protagonisti sfoggiano tra audacia, critiche o sfacciataggine. Le pagelle di Sanremo, si sa, vanno ben oltre l’esibizione tecnica musicale.

Sanremo è dunque un simbolo. È la manifestazione dell’amore degli italiani per la musica, per la bellezza delle parole che si trasformano in poesia e per la magia di un’esibizione dal vivo. Ma Sanremo appunto non è solo musica. È il tappeto rosso delle polemiche, delle mode, degli ospiti internazionali, ma anche della comicità e delle gaffe che diventano virali. E questa è una parte del suo fascino: non importa se ami il festival o lo critichi, tutti ne parlano ed è così per tutta la settimana in cui andrà in onda. Vuoi o non vuoi, piaccia o no, il feed dei social sarà invaso da questa manifestazione che fa notizia anche all’estero.

Sanremo 2025, cresce l’attesa dopo i 30 nomi

Sanremo 2025, ecco chi parteciperà – Mercatiaconfronto.it

E così anche se le festività natalizie e il Capodanno alle porte, cresce l’attesa. Soprattutto dopo l’annuncio dei 30 cantanti in gara a Sanremo 2025 che ha fatto aumentare l’hype in una maniera non indifferente. Tale passaggio, infatti, è il momento che segna l’inizio della stagione sanremese e accende l’entusiasmo dei fan. Le speculazioni sugli artisti, i pronostici sui favoriti e le prime polemiche iniziano già a circolare sui social, rendendo Sanremo un tema di tendenza anche prima di iniziare. Senza dimenticare che chi porterà a casa il trofeo, come da tradizione, rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest.

  • Achille Lauro
  • Gaia
  • Coma_Cose
  • Francesco Gabbani
  • Willie Peyote
  • Noemi
  • Rkomi
  • Modà
  • Rose Villain
  • Brunori Sas
  • Irama
  • Clara
  • Massimo Ranieri
  • Emis Killa
  • Sarah Toscano
  • Fedez;
  • Simone Cristicchi
  • Joan Thiele
  • The Kolors
  • Bresh
  • Marcella Bella
  • Tony Effe
  • Elodie
  • Olly
  • Francesca Michielin
  • Lucio Corsi
  • Shablo feat Gue, Joshua e Tormento
  • Serena Brancale
  • Rocco Hunt
  • Giorgia

Confermati Fedez e Tony Effe, ma occhio al rischio squalifica

Ma a proposito di polemiche e commenti all’impazzata via social, la conferma della presenza sia di Fedez che Tony Effe ha infiammato particolarmente lo scenario.  Recentemente i due rapper sono stati protagonisti di un acceso dissing, scambiandosi frecciate attraverso brani e social media. Cosa succederà quindi quando si ritroveranno dietro le quinte tra prove e dirette? Il direttore artistico Carlo Conti, annunciando i big in gara, ha scherzato sulla questione, affermando: “Canteranno e basta”. Ma molti sono pronti a giurare che non mancheranno i contenuti. Altro che Bugo e Morgan: ne vedremo davvero delle belle quest’anno.

E se uscisse fuori un altro dissing tra le parti? Da questo punto di vista possiamo escluderlo categoricamente. Secondo le clausole principali del documento, infatti, ogni partecipante deve “assicurare comportamenti improntati alla correttezza e al rispetto della dignità di ciascuno”. Una linea guida che, soprattutto per un evento di portata nazionale come Sanremo, punta a garantire armonia tra gli artisti e rispetto verso il pubblico.

Nelle sue premesse il codice etico richiama anche l’importanza di proteggere la “sensibilità dei telespettatori”, con particolare attenzione alla “tutela dei minori” e alla “figura femminile”, sottolineando valori di dignità e rispetto. Se preparassero un testo offensivo verso l’altro, fermo restando che non verrebbe approvato dal direttore artistico, scatterebbe automaticamente anche la squalifica.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

Digitale terrestre, tutti i canali disponibili anche in streaming: l’elenco completo

Come vedere i canali del digitale terrestre in streaming? L'elenco completo per rimanere aggiornati. Il…

4 mesi ago

Gratta e Vinci Tombola 2€: ecco quanti biglietti da 100.000€ ci sono in giro

A proposito del Gratta e Vinci Tombola da 2 euro, andiamo a vedere quanti biglietti…

4 mesi ago

Affari Tuoi, il gesto non è piaciuto al pubblico, De Martino criticato sui social: “Anche no”

Stefano De Martino è stato criticato a causa di un evento accaduto ad Affari Tuoi.…

4 mesi ago

Don Matteo puntata 19 dicembre spoiler Diego, Giulia e Vittoria: la scelta finale

Nell'ultimo episodio di Don Matteo si scioglierà il dubbio sul triangolo Diego, Giulia e Vittoria.…

4 mesi ago

ING regala 500 euro ai propri clienti per Natale: come incassare il premio

Grazie ad ING Direct è possibile ottenere un regalo di Natale del valore pari a…

4 mesi ago

Regali di Natale fai da te: 11+1 idee per stupire chi ami con qualcosa di davvero personale

Se quest'anno vuoi fare dei regali fai da te belli e speciali, queste 11+1 idee…

4 mesi ago