Il Veneto è una regione dell'Italia Nord-Orientale, confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico (Golfo di Venezia), a nord con l'Austria (Tirolo e Carinzia), a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna.
Con una superficie di 18.391 km², il Veneto costituisce l'ottava regione italiana per superficie. Il punto più a settentrione è Cima Vanscùro (al confine con l'Austria) e il punto più meridionale è costituito dalla Punta di Bacucco (foce del Po di Ariano o di Goro).
Il Veneto ha conosciuto una fortissima espansione economica, sin dal secondo dopoguerra, ed oggi è sede di importanti attività industriali e terziarie. Le attività agricole (frumento, mais, frutta, ortaggi) e zootecniche (bovini, suini) sono ancora di rilievo, e sono molto meccanizzate. L'industria è presente soprattutto nelle province occidentali e sulle coste adriatiche; prevalgono piccole aziende, specializzate nei settori alimentare, tessile, calzaturiero e del mobile. A Marghera, nella terraferma veneziana, sorge il polo chimico industriale di Porto Marghera. Treviso e provincia sono anche la prima area d'Italia per l'abbigliamento giovanile, con il gruppo Benetton.
|
Capoluogo:Venezia
Superficie:18.399 km²
Abitanti: 4.936.000 (1-1-2011) Densità: 268,03 ab./km² Comuni: 581 Province (7): ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Economia PIL: 113.904,6 milioni di € PIL procapite: 23.187 € ![]() |