La Sicilia è una regione autonoma a statuto speciale, facente parte dell'Italia insulare. E' la regione più estesa d'Italia e la più grande isola del Mar Mediterraneo. A nord si affaccia sul mar Tirreno, a est è divisa dall'Italia dallo stretto di Messina ed è bagnata dal mar Ionio, a sud-ovest è divisa dall'Africa dal canale di Sicilia.
La Sicilia ha una forma "triangolare" i cui vertici sono: Capo Peloro (o Punta del Faro) a Messina, al vertice nord-orientale, Capo Boeo (o Lilibeo) a Marsala, al vertice nord-occidentale, Capo Passero a Portopalo, al vertice sud.
Grazie alla sua posizione geografica, proprio al centro del mar Mediterraneo, la Sicilia ha avuto un ruolo di una certa importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del mare nostrum.
![]() |
Capoluogo: Palermo
Superficie: 25.711 km² Abitanti: 5.049.944 (1 gennaio 2011) Densità: 196,41 ab./km² Comuni: 390 comuni |
Economia PIL: 88.540,67 milioni di € PIL procapite: 17.533 € ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |