Il Canada è uno Stato dell'America settentrionale è delimitatodall'Oceano Atlantico ad est, dal Pacifico ad ovest e dall'Oceano Artico a nord; confinante a sud e a nord-ovest con gli Stati Uniti d'America (Alaska) ed avente a breve distanza dalle coste nazionali il territorio francese di Saint Pierre e Miquelon.
Dopo la Russia è il secondo paese più esteso del mondo, ma ha una scarsa densità abitativa.
Curiosità sul nome: il nome ebbe origine nel 1535, durante le esplorazioni lungo il fiume San Lorenzo compiute da Jacques Cartier. Alcuni Irochesi si riferirono al villaggio di Stadacona, la futura città di Quebec, usando il termine kanata (che nella loro lingua vuol dire villaggio, comunità). Jacques Cartier utilizzò così il nome Canada per tutto il territorio in cui si trovava il villaggio di Stadacona. Negli anni seguenti il nome indicava sulle carte geografiche tutti i territori a nord del fiume San Lorenzo. Nei secoli XVII e XVIII il nome Canada venne utilizzato per indicare i territori della Nuova Francia, estendendone via via l'uso fino a ricomprendervi alcune parti degli attuali territori statunitensi. Nel 1791, il Canada Act divise la provincia del Quebec in due parti: il Haut Canada e il Bas Canada. Le due colonie furono riunite nel 1841, con il nome di Provincia del Canada. Nel 1867, infine, il British North America Act unì Nuova Scozia e New Brunswick a Quebec e Ontario, facendone "un unico dominio sotto il nome del Canada". Suddivisione amministrativa
Il Canada è uno Stato federale, istituito come dominio nel 1867, e dal 1926 appartenente al Commonwealth. Possiede una nuova Costituzione dal 25 aprile 1982.
È suddiviso in 10 Province e 3 Territori. A tutela delle minoranze indigene, il 1º aprile 1999 è stato istituito il nuovo Territorio autonomo di Nunavut (creato da una porzione dei Territori del Nord-Ovest).