BRASILE![]() |
![]() |
Il Brasile è una repubblica federale democratica dell'America meridionale. Confina a nord con Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname e Guyana Francese, ad est con l'Oceano Atlantico, a sud con l'Uruguay e ad ovest con Argentina, Paraguay, Bolivia e Perù.
Suddivisione amministrativa
Il Brasile è composto da 26 stati, più un distretto federale nel quale si trova la capitale Brasilia. Gli stati hanno confini in parte storici e in parte convenzionali che poi si sono modificati nei secoli. Di fatto ancora oggi parte dei confini risultano del tutto arbitrari. Il Distrito Federal, come detto, non è propriamente uno stato e nemmeno una municipalità ma ha uno status proprio e un livello amministrativo comunque assimilabile a quello di uno stato.
Gli stati brasiliani hanno una discreta autonomia di governo in materia legislativa, di pubblica sicurezza e riscossione delle tasse. A capo del governo dello stato c'è un Governatore (governador), eletto direttamente dal voto popolare, così come tutto il corpo legislativo (assembléia legislativa). Ogni stato è diviso in municipalità (municípios) ognuno con un suo Consiglio (câmara de vereadores) e Sindaco (prefeito), autonomi e indipendenti sia dal governo federale che da quello statale. L'organizzazione giudiziaria è demandata ai singoli distretti, i "fori" (foros). A livello statale i fori prendono il nome di comarcas. Ogni comarca può sovrintendere ad una o più municipalità.
Il Brasile può essere suddiviso in 5 regioni, secondo quanto prevede la suddivisione effettuata dall'Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística (IBGE) nel 1969 per soli fini statistici. |
![]() |