L'Emilia-Romagna è una regione dell'Italia settentrionale; è bagnata a est dal Mar Adriatico, confina a nord con il Veneto e la Lombardia, a ovest con il Piemonte e la Liguria, a sud con la Toscana, le Marche nonché la Repubblica di San Marino.
L'Emilia Romagna è composta dall'unione di due regioni storiche:
- l'Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Ferrara e buona parte della provincia di Bologna, con il capoluogo;
- la Romagna, con le rimanenti province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e la parte orientale della provincia di Bologna (Imola e zone limitrofe). La Romagna storica comprende piccoli territori nelle Marche e in Toscana.
Capoluogo: Bologna
Superficie: 22.123 km²
Abitanti: 4.417.113 (31 lug. 2010)
Densità: 196,27 ab./km²
Comuni: 348
Province:
1. Bologna
2. Ferrara
3. Forli-Cesena
4. Modena
5. Parma
6. Piacenza
7. Ravenna
8. Reggio Emilia
9. Rimini
Economia
PIL:106.791,9 milioni di €
PIL procapite: 24.396 €