MONTENEGRO
Il Montenegro, ufficialmente Repubblica del Montenegro, è uno stato europeo situato nei Balcani che si affaccia sul Mar Adriatico. Confina con Serbia, kosovo, Albania, Croazia e Bosnia-Erzegovina.
Fino al 2 giugno 2006 la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Unione di Serbia e Montenegro. Dal 3 giugno 2006 il Montenegro è uno stato indipendente, proclamato a seguito del referendum sull'indipendenza del 21 maggio 2006. E' membro dell'ONU.
Il Montenegro è suddiviso in 21 comuni, che fungono da divisioni amministrative di primo livello. Ciascun comune prende il nome dal suo capoluogo ed ha di norma un'estensione territoriale alquanto ridotta.
Comune |
Capoluogo |
Sup. (km²) |
Andrijevica |
Andrijevica |
283 |
Antivari |
Antivari (Bar) |
598 |
Berane |
Berane |
717 |
Bijelo Polje |
Bijelo Polje |
924 |
Budua |
Budua (Budva) |
122 |
Castelnuovo |
Castelnuovo (Herceg Novi) |
235 |
Cattaro |
Cattaro (Kotor) |
335 |
Cettigne |
Cettigne (Cetinje) |
910 |
Danilovgrad |
Danilovgrad |
501 |
Dulcigno |
Dulcigno (Ulcinj) |
255 |
Kolašin |
Kolašin |
897 |
Mojkovac |
Mojkovac |
367 |
Nikšić |
Nikšić |
2.065 |
Plav |
Plav |
486 |
Pljevlja |
Pljevlja |
1.346 |
Plužine |
Plužine |
854 |
Podgorica |
Podgorica |
1.441 |
Rožaje |
Rožaje |
432 |
Šavnik |
Šavnik |
553 |
Teodo |
Teodo (Tivat) |
46 |
Žabljak |
Žabljak |
445 |