SPAGNA
La Spagna (Regno di Spagna) è uno Stato democratico sotto forma di monarchia parlamentare dell'Europa sud-occidentale. Assieme a Portogallo, Andorra e Gibilterra forma la penisola iberica. A nordest confina, separata dai Pirenei, con Francia e Andorra, a sud con Gibilterra (colonia del Regno Unito). Nel continente africano tramite i territori di Ceuta e Melilla confina con il Marocco. Ha dei contenziosi con il Portogallo per la cittadina di Olivenza e per le isole Selvagge che si trovano tra Madera e le Canarie, col Regno Unito per Gibilterra e col Marocco per Ceuta e Melilla. Inoltre fa parte della Spagna l'enclave di Llívia e ha in condominio con la Francia l'isola dei Fagiani.
La Spagna è suddivisa in 17 regioni autonome che sono ulteriormente suddivise in 50 province, più due città autonome (Ceuta e Melilla). Gibilterra è rivendicata dalla Spagna.
Le Regioni autonome
|
![]() |
Al Regno di Spagna appartengono due città autonome in Africa, resti del vasto impero coloniale che il paese possedeva: Melilla, Ceuta e altri piccoli isolotti. Melilla misura 12 kmq e conta 66411 abitanti; Ceuta misura 19 kmq e conta 71505 abitanti; altri isolotti misurano 0,65 kmq e contano 312 abitanti. In totale la Spagna ha 31,65 kmq di territori nell'Africa del nord popolate da 138.228 abitanti.
Le principali città
-
Madrid (Comunitá de Madrid)
-
Barcellona (Catalogna)
-
Valencia (Comunitá Valenciana)
-
Siviglia (Andalusia)
-
Saragozza (Aragona)
-
Málaga (Andalusia)
-
Murcia (Regione di Murcia)
-
Las Palmas de Gran Canaria (Isole Canarie)
-
Palma de Mallorca (Isole Baleari)
-
Bilbao (Paesi Baschi)
-
Cordova (Andalusia)
-
Alicante (Comunitá Valenciana)
-
Valladolid (Castiglia e Leon) l'area urbana (chiamato "l'alfoz")