SLOVENIA
La Slovenia (Repubblica Slovena) è uno stato dell'Europa centrale, che confina con Italia a ovest, Austria a nord, Ungheria ad est, Croazia a sud-est, è bagnata dal Mar Adriatico a sud-ovest (Golfo di Trieste). In Slovenia c'è un'importante presenza italiana nella parte istriana, ungherese ad est ed una crescente immigrazione serba e bosniaca.
Il 1° maggio 2004 la Slovenia diventa membro dell'Unione Europea; il 1º gennaio 2007 ha adottato l'euro al posto del tallero sloveno; il 21 dicembre 2007 entra nello spazio Schengen.
La Slovenia è suddivisa in 12 regioni statistiche che non hanno carattere amministrativo, ma solamente statistico. Ognuna è formata da vari comuni (občina) per un totale di 210, di cui 11 con lo status di città (mestna občina).
-
Oltremura (Pomurska)
-
Oltredrava (Podravska)
-
Carinzia slovena (Koroška)
-
Savinjska
-
Zasavska
-
Oltresava inferiore (Spodnjeposavska)
-
Slovenia sudorientale (Jugovzhodna Slovenija)
-
Slovenia centrale (Osrednjeslovenska)
-
Alta Carniola (Gorenjska)
-
Carso interno (Notranjsko-kraška)
-
Goriziano sloveno (Goriška)
-
Carsico-litoranea (Obalno-kraška)
La Slovenia è suddivisibile in 8 province tradizionali (Pokrajine), senza alcun valore amministrativo ma solo storico e culturale.
- Litorale sloveno (Primorska)
- Carniola (Kranjska)
2a Alta Carniola (Gorenjska)
2b Carniola interna (Notranjska)
2c Bassa Carniola (Dolenjska) e Marca Bianca (Bela Krajina) - Carinzia slovena (Koroška)
- Stiria slovena (Štajerska)
- Oltremura (Prekmurje)
Città principali
- Lubiana (Ljubljana)
-
Maribor
-
Kranj
-
Celje
-
Capodistria (Koper)
-
Novo mesto
-
Nova Gorica
-
Velenje
-
Domžale
-
Slovenska Bistrica